Francesca Agrati nasce a Milano il 3 ottobre 1976.
Proveniente da una famiglia di collezionisti, fin dall’infanzia vive e respira l’aria che circonda il mondo dell’arte. Si laurea nel 2000 in scienze politiche e inizia a lavorare presso l’azienda di famiglia. Nel tempo libero si dedica da autodidatta alla sua passione per la pittura.
Quando nel 2011 lascia il lavoro in azienda per dedicarsi alla famiglia, sviluppa la sua passione creativa iniziando a seguire corsi specifii di pittura, partendo dalle basi classiche dello studio dal vero per poi approdare alla sperimentazione delle diverse tecniche artistiche.
Negli anni successivi, il desiderio e la voglia di approfondire ed accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e abilità la conducono alla frequentazione di corsi specializzati, di gruppo e privati.
Il 2014 rappresenta l’anno della svolta pittorica. scopre la forza e il fascino esercitato dalla pittura materica che, allontanandosi dalla bidimensionalità della tela, sfocia in un bassorilievo pittorico in grado di far emergere i soggetti dagli sfondi. Questo percorso le permette di acquisire consapevolezza ed esperienza nell’uso dei materiali e dei supporti più indicati, per i quali opera una meticolosa selezione.
Il suo lavoro verte sulla tecnica delle addizioni pittoriche integrando la fotografia con la pittura, facendo dialogare armoniosamente colore, materia, immagine e tela.
I suoi lavori raccontano il tema del ritratto, principalmente “al femminile”, sul quale l’artista ama sperimentare sdrammatizzandone la serietà quotidiana.
La scelta di immagini suggestive, che dialogano con i diversi supporti e materiali, mette in risalto manie e follie contemporanee sulle quali l’artista ironizza giocosamente.
Francesca Agrati è un’artista che ama accogliere nuove sfide ed immergersi fisicamente nella materia da cui la sua arte prende forma ed emerge dalla tela.
Francesca Agrati nasce a Milano il 3 ottobre 1976.
Proveniente da una famiglia di collezionisti, fin dall’infanzia vive e respira l’aria che circonda il mondo dell’arte. Si laurea nel 2000 in scienze politiche e inizia a lavorare presso l’azienda di famiglia. Nel tempo libero si dedica da autodidatta alla sua passione per la pittura.
Quando nel 2011 lascia il lavoro in azienda per dedicarsi alla famiglia, sviluppa la sua passione creativa iniziando a seguire corsi specifii di pittura, partendo dalle basi classiche dello studio dal vero per poi approdare alla sperimentazione delle diverse tecniche artistiche.
Negli anni successivi, il desiderio e la voglia di approfondire ed accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e abilità la conducono alla frequentazione di corsi specializzati, di gruppo e privati.
Il 2014 rappresenta l’anno della svolta pittorica. scopre la forza e il fascino esercitato dalla pittura materica che, allontanandosi dalla bidimensionalità della tela, sfocia in un bassorilievo pittorico in grado di far emergere i soggetti dagli sfondi. Questo percorso le permette di acquisire consapevolezza ed esperienza nell’uso dei materiali e dei supporti più indicati, per i quali opera una meticolosa selezione.
Il suo lavoro verte sulla tecnica delle addizioni pittoriche integrando la fotografia con la pittura, facendo dialogare armoniosamente colore, materia, immagine e tela.
I suoi lavori raccontano il tema del ritratto, principalmente “al femminile”, sul quale l’artista ama sperimentare sdrammatizzandone la serietà quotidiana.
La scelta di immagini suggestive, che dialogano con i diversi supporti e materiali, mette in risalto manie e follie contemporanee sulle quali l’artista ironizza giocosamente.
Francesca Agrati è un’artista che ama accogliere nuove sfide ed immergersi fisicamente nella materia da cui la sua arte prende forma ed emerge dalla tela.